LE VITE PRIMA verso la terra dell'origano
Secondo appuntamento della rassegna "Incontri d'autore"
25 Novembre 2023, ore 18 a Liquilab, Piazza Dell'Abate, Tricase
[...]
Read more
0
Flamenco e Hispano-America
Terzo appuntamento della rassegna "Corde e Racconti"
29 Dicembre 2023, ore 20.45 a Liquilab, Piazza Dell'Abate, Tricase
[...]
Read more
0
MELODIE INNAMORATE: NOTE INTIME PER MANDOLINO E CHITARRA
Secondo appuntamento della rassegna "Corde e Racconti"
22 Dicembre 2023, ore 20.45 a Liquilab, Piazza Dell'Abate, Tricase
[...]
Read more
0
Un viaggio tra Salento, Europa, America
Primo appuntamento della rassegna "Corde e Racconti"
16 Dicembre 2023, ore 20.45 a Liquilab, Piazza Dell'Abate, Tricase
[...]
Read more
0
Incontro con l'autore Enrico Mauro
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18.30, a Liquilab avrà luogo la presentazione, in contemporanea, di due libri appena usciti di Enrico Mauro: il saggio Contro la società del sorpasso. Il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello
(Milano, Edizioni San Paolo) e la raccolta intitolata Pensieri (Napoli, Guida).
[...]
Liquilab
LIQUILAB è un’organizzazione no-profit che nasce dal progetto "Laboratori liquidi sui gap di memorie, ricordi e identità giovanili", e lavora sull’intreccio tra ricerca antropologica, arte e turismo adottando una prospettiva interdisciplinare.
Latest posts
-
Scuola Estiva di Storia delle tradizioni popolari
24 June 2016
-
Mesci e Puteche
08 July 2011
-
Fera de San Pietru e Poulu
29 June 2016
-
Nc’è trippa allu Puzzu…!
24 July 2012
Pagina Facebook
Contact
O.R.S. - Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali.
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477