Le culture e le cucine si mescolano e si raccontano in una serata dedicata alla comunità balcanica e arbëreshe.
Il quarto appuntamento della Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari si terrà il 20 Luglio 2023 presso l'atrio del Castello Spinola-Caracciolo di Andrano e avrà inizio alle ore 20:00.
Sarà coordinato da Monica Genesin, docente di Lingua e Letteratura Albanese - Università del Salento.
Interverranno anche Flora Koleci e Donato Martucci, entrambi docenti dell'Università del Salento.
Seguirà un seminario intitolato "Nel crocevia Italo-balcanico: annotazioni linguistiche e culturali su alcuni cibi tipici arbëreshë", a cura di Francesco Altimari, professore ordinario di Lingua e Letteratura Albanese - Università della Calabria.
La serata si concluderà alle 22.00 con il concerto degli Universal Ballkan con Ekland Hasa (tastiera), Meli Hajderaj (voce e percussioni), Artan Shabani (clarinetto e flauto).
Projects

Leave a comment