Activity
Attività
Scuola di Storia delle Tradizioni Popolari IV^edizione
11 Jul 2019Cantastorie nel Capo di Leuca. Viaggiando tra Mediterraneo, Balcani, Africa.
Tricase, dal 15 al 21 luglio 2019
Anteprima Scuola | Tricase, 14 luglio 2019
Conferenza stampa | Lecce, 12 luglio 2019
[...]
Scuola di Storia delle Tradizioni Popolari III^edizione
22 Jun 2018Il Patrimonio Culturale Immateriale... un palcoscenico da salvaguardare!
Scuola di Storia delle Tradizioni Popolari | III edizione
Minoranze Linguistiche
Il Capo di Leuca incontra le Comunità: Arbëreshe, Franco-provenzale, Grika, Mòchena.
Tricase, dal 17 al 22 luglio 2018
[...]
Fera de San Pietru e Poulu V^edizione
22 Jun 2018Da una ricerca antropologica di Liquilab ritorna la "Fera de San Pietru e Poulu" che rientra in un progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio immateriale dell’antica fiera (la storia locale, i significati popolari e religiosi, gli aneddoti, gli antichi stili di vita, gli alimenti tipici, i manufatti artigianali) e trasmissione dello stesso alle giovani generazioni. [...]
Programmazione Liquilab 2017 - 2018
28 Sep 2017Pizzica pizzica e Canto tradizionale a coro
26 Sep 2017Sempre impegnata nella trasmissione del patrimonio immateriale,
Liquilab organizza laboratori di canti e danze popolari.
Dal recupero di storie e “canti alla stisa” della civiltà contadina di un tempo alla danza tipica salentina: due diversi corsi alla scoperta delle tradizioni culturali.
Rivolti a ogni età, dal mese di Ottobre, a Tricase e Giuliano di Lecce (frazione di Castrignano Del Capo) avranno inizio la Pizzica Pizzica e il Canto tradizionale a coro, tenuti dalla cantante e danzatrice Anna Cinzia Villani.
[...]