Vai al contenuto
  • CHI SIAMO
  • LUOGHI
    • ARCHIVIO
    • MUSEO
    • SCUOLA
    • STANZE
    • BIBLIOMEDIATECA
  • ATTIVITÀ
    • PROGETTI
      • MUSEUM OF THE FUTURE
    • LABORATORI
    • EVENTI
  • NGO UNESCO
  • SHOP
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • LUOGHI
    • ARCHIVIO
    • MUSEO
    • SCUOLA
    • STANZE
    • BIBLIOMEDIATECA
  • ATTIVITÀ
    • PROGETTI
      • MUSEUM OF THE FUTURE
    • LABORATORI
    • EVENTI
  • NGO UNESCO
  • SHOP
  • NEWS
Facebook Instagram Youtube

Raccolta

News

Raccolta storica delle news di Liquilab

Progetti

Tabacchine e millenials per educare alla parità di genere

Leggi Tutto »
Eventi

Patrimoni culturali in dialogo

Leggi Tutto »
Scuola

(Ri)Suoni d’argilla

Leggi Tutto »
Eventi

Patrimoni inVita e Mondi imMateriali

Leggi Tutto »
Stanze

Liquilab e le Stanze della memoria volano al LuBec 2022

Leggi Tutto »
TORNA ALLE NEWS RECENTI
  • LOGIN
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • TRASPARENZA
  • LOGIN
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • TRASPARENZA
2_LIQUILAB-TM_v1

LIQUILAB, emanazione di O.R.S. Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali – APS, è Istituto di Cultura, Arte e Inclusione Sociale di interesse demoetnoantropologico – ONG UNESCO, si occupa di identificazione, ricerca, studi, educazione, salvaguardia, valorizzazione dei patrimoni culturali

Piazzetta Dell’Abate,1 – 73039 TRICASE (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477

Se sei interessata/o a ricevere la nostra newsletter, accetta espressamente la nostra Privacy Policy e inviaci i tuoi dati: NOME, COGNOME, E-MAIL.

© 2025 O.R.S. Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali - APS - All rights reserved

Web Design: LEUCASIA di Rolando Civilla - © 2025