Liquilab e le Stanze della memoria volano al LuBec 2022

LuBec 2022Missione cultura. Pubblico e privato per l’attuazione del PNRR tra innovazione e competitività

L’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura ha scelto Tricase e Liquilab da presentare al #LuBeC2022, incontro annuale internazionale che promuove lo sviluppo culturale per la crescita, la competitività e l’innovazione del Paese e dei suoi territori.

Dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera cultura – innovazione, dal 2021 il LuBeC ospita ISIE, il primo summit internazionale sull’immersività.

Nella sessione del 7 ottobre 2022 all’interno del focus 6 “Le sfide del digitale dalla valorizzazione del patrimonio culturale all’interazione con i nuovi pubblici. Buone pratiche” – promosso dal Segretariato Generale del Ministero della Cultura – si terrà un workshop dal titolo “Le stanze della memoria” di Tricase in cui verrà presentato lo spazio di fruizione immersiva dedicato alla restituzione delle memorie collettive legate al rione Puzzu di Tricase tratte dall’Archivio Liquilab e dall’Archivio di Antropologia Visiva dell’ICPI, tra i quali importanti documenti storici sulla meloterapia del tarantismo in terra salentina.

Suggestioni evocative e tecnologie immersive applicate al patrimonio immateriale, a cura dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura in collaborazione con Liquilab – Openlab Srl – Qiuet Ensemble – Università degli Studi Sapienza di Roma – Università del Salento.

Questa sarà un’importante occasione che permette al Patrimonio Culturale di Tricase, con un focus sul rione “Puzzu”, di essere conosciuto a livello internazionale.

Ecco il link dell’intero programma: https://www.lubec.it/lubec-2022.html

22.07.25 Presentazione della Residenza nella Scuola 2025
27.07.25 Approcci partecipativi e musei narrativi
26.07.25 L-Għana, tradizione del canto popolare maltese – Patrimonio UNESCO
25.07.25 Il Circolo della Zampogna di Scapoli, da Comunità patrimoniale a ONG UNESCO