Privacy Policy

(estratto da “Termini e Condizioni Generali di Uso e Vendita”)

 

III) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

11. L’INFORMATIVA

Ai sensi del d.lgs. 196/2003, recante il nuovo codice in materia di protezione dei dati personali, O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale, quale titolare del trattamento dei suoi dati personali, fornisce al Cliente (quale soggetto Interessato) l’informativa richiesta dalla Legge.

12. IL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali sono raccolti da O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale tramite il sito web www.liquilab.it e trattati con procedure informatizzate e manuali, in modo tale da garantire il rispetto della Legge, la loro riservatezza e sicurezza secondo logiche strettamente correlate alle seguenti finalità: Gestione degli ordini di acquisto/fatturazione Gestione delle spedizioni Adempimenti contabili e fiscali Invio di e-mail contenenti informazioni commerciali sui prodotti venduti (in ogni momento il cliente può decidere di non ricevere più queste e-mail utilizzando il link di ‘unsubscribe’ presente nel messaggio di posta). Per le finalità di cui ai punti 1.-2.-3., ai sensi dell’art. 24 commi a) b), non è richiesto il consenso per l’acquisizione dei dati personali. Per le finalità di cui al punto 4., facendo riferimento alla direttiva comunitaria 2002/58/CE, O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale può far conoscere ai propri Clienti servizi o prodotti analoghi a quelli già venduti, dando al Cliente, in maniera gratuita ed agevole, la possibilità di opporsi a successivi invii.

13. SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI E TRASFERITI

I dati personali saranno comunicati al personale O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale adibito alla gestione degli ordini, della fatturazione e delle spedizioni. I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per le sole finalità riguardanti gli adempimenti fiscali e la spedizione dei prodotti. Tali soggetti sono o saranno istruiti da O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale sulle modalità di trattamento dei dati, in modo da garantire la massima riservatezza, sicurezza e corretto utilizzo. Come accennato al punto 2., in nessun momento O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale verrà a conoscenza dei dati forniti per il pagamento tramite Carta di Credito.

14. I DATI TRATTATI

DATI FORNITI DAL CLIENTE: sono i dati acquisiti al momento della registrazione al sito, oppure in fase di modifica. Alcuni di questi dati sono obbligatori, al fine della corretta gestione del rapporto, altri sono facoltativi.

DATI RACCOLTI AUTOMATICAMENTE: sono i dati che vengono registrati durante l’accesso al sito, i cosiddetti “cookie”. Il cliente può intervenire sulle opzioni del proprio internet browser per disabilitare i “cookie” o per essere avvertito quando ne riceve uno. Tali informazioni ci servono per gestire al meglio la navigazione nel sito, perciò disabilitando i “cookie” si possono perdere alcune funzionalità nella registrazione dell’ordine.

15. I DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’art. 7, del d.lgs. 196/2003 conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, l’interessato può ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati, le finalità e modalità del trattamento, nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, l’indicazione degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili nominati e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza. L’interessato ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in via anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. I diritti in oggetto potranno essere esercitati, anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al Responsabile del trattamento dei dati di O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale con lettera raccomandata inviata a O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale, con sede in Piazzetta Dell’Abbate, 1 – 73039 Tricase (LE), o con posta elettronica all’indirizzo info@liquilab.it Nell’esercizio dei diritti, l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia. O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale, per garantire l’effettivo esercizio dei diritti dell’interessato, adotta misure idonee volte ad agevolare l’accesso ai dati personali da parte dell’interessato medesimo e a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente.

16. IL TITOLARE E IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è O.R.S. – Osservatorio Ricerca Sociale, con sede in in Piazzetta Dell’Abbate, 1 – 73039 Tricase (LE). Il Responsabile del trattamento è Ricchiuto Ornella. L’interessato può richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati all’indirizzo di posta elettronica info@liquilab.it , oppure consultare la normativa vigente all’indirizzo Internet: http://www.garanteprivacy.it cliccando su Normativa è Italiana è Il Codice in materia di protezione dei dati personali

(Ultima modifica: 10.01.2025)