interno. giorno. puteca.

Il video-documento salvaguarda, valorizza e diffonde le storie di vita e di fatica di quattro maestri artigiani di Tricase e delle rispettive botteghe. Che mondo si nasconde dentro le botteghe che ogni giorno siamo abituati a vedere superficialmente ma non ad osservare con scrupolosità?

Nella società contemporanea esistono ancora artigiani che svolgono il proprio lavoro nelle puteche?
Come si è evoluta a fatica nelle puteche del basso Salento dal secondo dopoguerra ad oggi?
Com’è avvenuta l’integrazione di vita e di lavoro degli emigrati salentini degli anni ‘60’-’70, soprattutto verso il Nord Italia, la Svizzera e la Germania?
Le rimesse e i ritorni degli emigrati hanno veicolato o meno delle trasformazioni nel processo lavorativo meridionale?
Questi interrogativi hanno rappresentato il cuore della ricerca sociologica nella comunità del basso Salento, giungendo alla realizzazione di un video-documento che presenta l’intreccio di quattro storie di vita: Mesciu Luigi Minerva, Mesciu Riccardo Marra, Mesciu Francesco Sabato, Mesciu Luciano Grimaldi.
I quattro testimoni privilegiati lavoravano all’interno delle rispettive puteche, dove regnavano i peculiari rumori, suoni, odori, che contraddistinguono un determinato lavoro dall’altro; nelle puteche regna l’ordine nel disordine e oggi si contano sulla punta delle dita così come è diventata sempre più rara la presenza di mesci che lavorano con le proprie mani o che impiegano semplici attrezzi evitando la produzione in serie dell’universo industriale.

Informazioni aggiuntive

Regia:

Gianni De Blasi e Ornella Ricchiuto

Produzione:

Liquilab

Durata:

23'45"

Anno pubblicazione:

2011

Lingua:

Italiano e dialetto locale

10,00 

SKU: DVD: doc-001