Donne in Terra d’Otranto. Per un’antropologia delle voci

Il libro è un coro di venti voci femminili formato da Ornella Ricchiuto per mezzo di storie di vita a venti donne, che sono così diventate co-autrici dei racconti delle loro memorie.

Donne in Terra d’Otranto è una ricerca antropologica e visuale che indaga la condizione femminile del ’900 nell’area meridionale della Puglia, attraverso la raccolta di venti storie di vita che testimoniano la forza delle donne nel passaggio da un mondo di subordinazione ed emarginazione a quello di emancipazione e indipendenza.
Le tematiche emerse dalla ricerca sono diverse: famiglia, lavoro, narrativa popolare, tradizione orale cantata, cucina e pratiche alimentari, giochi, corredo, fidanzamento, corteggiamento, matrimoni, scuola, emigrazione, occasioni cerimoniali, usi e costumi, politica, guerra. Sono pezzi di puzzle che ci consentono di ricostruire la microstoria dei paesi del Mezzogiorno.

Informazioni aggiuntive

Autore:

Ornella Ricchiuto

Interventi:

Prefazione di Leandro Ventura.
"La condizione femminile del ‘900" di Eugenio Imbriani.
"Le storie di vita" di Pietro Clemente.

Nº Pagine:

592

Collana:

La zattera di Pietra

Anno pubblicazione:

2024

Formato:

Libro cartaceo

Dimensioni:

A5: cm 14,8 x 21h x 3,9 dorso

Cod. ISBN:

978-88-941084-4-6

20,00 

SKU: BOOK: ISBN 978-88-941084-4-6