Ricerche etnografiche condotte in una rosa di comuni salentini su peculiari tematiche: terracotta, culti e fiere, frantoi ipogei, emigrazione, giostrai, album di famiglia.
La riflessione, la ricerca e la salvaguardia sui Beni intangibili è all’origine del percorso di alternanza scuola-lavoro di un gruppo di studentesse e studenti del Liceo Classico Scientifico “G. Stampacchia” di Tricase presso Liquilab – luogo di interesse storico-antropologico, di ricerca socio-artistica e di cinematografia etnografia per il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale.
Gli studenti – con la supervisione di Liquilab – hanno lavorato sul terreno etnografico del sud Salento e precisamente nei Comuni di Andrano (frazione di Castiglione D’Otranto), Corsano, Gagliano del Capo, Presicce, Tiggiano e Tricase (frazione di Lucugnano).
Qui sono state recuperate alcune tradizioni popolari con l’intento di studiarle, salvaguardarle, valorizzarle, diffonderle acquisendo elementi rilevanti identitari della propria cultura popolare e sviluppando un senso di avvicinamento e attaccamento al luogo.
Ne viene fuori un mosaico di ricerche etnografiche, un laboratorio sperimentale, una sorta di racconto corale di storie legate alle tradizioni locali, ai personaggi della cultura popolare, ai luoghi e ai paesaggi delle comunità spesso trascurati o dimenticati, tra abbandoni e ritorni, tra partenze e restanze.
Autore: | Ornella Ricchiuto |
---|---|
Interventi: | Premessa di Irene Turco |
Nº Pagine: | 273 |
Collana: | La zattera di Pietra |
Anno pubblicazione: | 2018 |
Formato: | Libro cartaceo |
Dimensioni: | cm 14,3 x 21h x 1,5 dorso |
Cod. ISBN: | 978-88-941084-2-2 |
13,00 €
LIQUILAB, emanazione di O.R.S. Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali – APS, è Istituto di Cultura, Arte e Inclusione Sociale di interesse demoetnoantropologico – ONG UNESCO, si occupa di identificazione, ricerca, studi, educazione, salvaguardia, valorizzazione dei patrimoni culturali
Piazzetta Dell’Abate,1 – 73039 TRICASE (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477
© 2025 O.R.S. Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali - APS - All rights reserved