Abraham Sylla. Storia di vita e di teranga

Film documentario che racconta l’invisibile di Abraham Sylla, originario di Saint Louis, che cresce con la nonna paterna Soxna Beye, sciamana e guaritrice soprattutto nei confronti delle donne durante la gravidanza e il parto, e che rappresenta “l’Africa di una volta”.

Abraham lascia l’Africa per studiare Sociologia a Parigi ma, una volta laureato, non si sente utile per il popolo africano e ritorna sulle orme della nonna, giungendo in Italia, a Pavia, dove si laurea in medicina specializzandosi in Pediatria patologia neonatale.
Sperimenta i massaggi iniziatici, prezioso insegnamento ricevuto dalla nonna, che rappresentano l’aspetto umano della cura e, terminati gli studi, decide di tornare in Senegal per promuoverne lo sviluppo sostenibile di fronte all’emigrazione di massa verso l’Europa; infatti, a seguito della colonizzazione e della post-colonizzazione moderna, secondo Abraham, l’africano non crede più nella terra di origine e pensa di trovare altrove il suo futuro.
Dopo alcune esperienze solidali in vari villaggi del sud del Senegal in qualità di presidente e fondatore della Fondazione Sylla Caap Onlus, Abraham crea Afrika Mandela Ranch a Rao (nord del Senegal), un villaggio eco-sostenibile come esempio per altri villaggi.
Tra le varie iniziative solidali, Abraham incontra Ornella Ricchiuto, fondatrice di Liquilab, a Tricase nell’estate 2018 e nasce una comunione di intenti, visioni e modi di pensiero; da qui l’idea di creare un film documentario, attraverso un approccio narrativo, antropologico e autobiografico, come veicolo di promozione del dialogo interculturale favorendo lo scambio e il confronto tra le popolazioni del bacino del Mediterraneo.
Un viaggio intrecciato tra Salento e Senegal dove si uniscono non solo due storie di vita, ma le storie di famiglia, le storie di due comunità, si mescolano le tradizioni culinarie e musicali, le ritualità ancestrali dello sciamanesimo, della magia, si intrecciano paesaggi e desideri d’amore.

“Abraham Sylla. Storia di vita e di teranga” rientra nel progetto di Liquilab “SOS TERANGA! Save Our Souls” approvato nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Puglia “INIZIATIVE PER LA PACE E PER LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI TRA I POPOLI DEL MEDITERRANEO” 2020.

Informazioni aggiuntive

Regia:

Ornella Ricchiuto

Produzione:

Liquilab

Durata:

55'52"

Anno pubblicazione:

2020

Formato:

DVD 5

Lingua:

Italiano con sottotitoli in Inglese

15,00 

SKU: DVD: doc-005