A via du Mitu. Film documentario di etnografia visuale

È un film documentario di etnografia visuale che prende origine dalla toponomastica popolare dell’area del Mito che viene identificata dalla gente comune come la strada provinciale che unisce due comuni del sud Salento: Tricase e Andrano.

Il film documentario, mediante la registrazione di testimonianze nell’arco di due anni tra il 2015 e il 2017, rivela i modelli culturali, le espressioni identitarie, l’immaginario di questa comunità, salvaguardandone e arricchendone la conoscenza del patrimonio culturale immateriale e materiale.
Attraverso i racconti delle persone sono emersi degli aspetti peculiari dell’area, a mo’ di esempio: la storia e l’evoluzione dell’Abbazia del Mito; le celebrazioni religiose legate alla Madonna dell’Attarico e alla Madonna di Loreto; la fiera della Madonna di Loreto; vecchi giochi praticati come il “palo della Cuccagna” o la “torre dei mille gatti”; i mestieri del passato (come la concia delle pelli) e quelli che tuttora si svolgono, soprattutto l’agricoltura e l’allevamento; l’alimentazione contadina (p.e. la paparotta composta da pane fritto, rape e legumi); i tratturi quale collegamento tra la campagna e il mare; due case-study di “ritorno alla terra”.

Informazioni aggiuntive

Regia:

Ornella Ricchiuto e Heidi Rizzo

Produzione:

Liquilab

Durata:

51'33"

Anno pubblicazione:

2018

Lingua:

Italiana e dialetto locale

10,00 

SKU: DVD: doc-004