P.zza Dell'Abate 1, 73039 Tricase

Partnership

foremare

Network di Formazione e Ricerca Socio-Ambientale di Tricase

Città di Tricase

Comune di Castro

Turismo Verde

GAL “Capo S. Maria di Leuca”

Azienda Agrituristica “Gli Ulivi” di Tricase

Azienda Agricola “Piana degli Ulivi” di Miggiano

Centro Ittico Marevivo di Castro

Liceo “G. Comi” di Tricase

Comunità Emmanuel di Lecce

Provincia di Lecce. Centro Territoriale per l’Impiego di Tricase

Osse.For. - Osservatorio Formazione. Centro servizi, studi e ricerche interdisciplinari per lo sviluppo del territorio di Tricase [...]

Leggi tutto 0

Voci, luoghi...

foremare

Visita guidata all'azienda ittica Marevivo

Il responsabile dell'azienda Vincenzo Ciullo illustra la nascita e lo sviluppo dell'azienda ittica "Marevivo" divenuta importante centro di depurazione e distribuzione di prodotti ittici. Nello specifico la biologa dell'azienda espone i metodi utilizzati per il controllo di qualità dei prodotti, nel suo laboratorio di analisi, dotato di innovativi macchinari per effetuare e registrare i più rigorosi controlli sul proprio prodotto prima, durante e dopo la lavorazione. [...]

Leggi tutto 0

Una giornata a Castro

foremare

La città di Castro ha un rapporto profondo e intimo con il mare: è impossibile comprendere Castro e la sua storia, la sua cultura, i suoi abitanti ed i loro costumi, se non li si collega al mare, a quanto questo ha dato alla sua cittadina nel suo divenire nel corso degli anni. [...]

Leggi tutto 0

Frantoi Ipogei

foremare

A partire dal frantoio ipogeo di Acquarica del Capo, nel quale abbiamo assistito a uno splendido cortometraggio del regista Edoardo Winspeare, passando a quello di Uggiano la Chiesa per poi concludersi a quello di Giuggianello sono state rappresentate le tecniche di coltivazione e produzione dell'olio dei secoli passati, il contesto economico e sociale del tempo, gli antichi commerci dell'olio con i Paesi Europei che nel XVII e XVIII secolo caratterizzavano l'era. [...]

Leggi tutto 0

Itinerario dell'olio di oliva

foremare

L'Azienda agricola - Partner Foremare - "Piana degli Ulivi" di Miggiano, ha inteso articolare il proprio intervento partendo dall'esperienza di impegno e di lavoro che la caratterizza: la principale attività dell'azienda è la coltivazione di oliveti secolari e la produzione di olio extra vergine d'oliva; la particolarità sta nel fatto che ha deciso di fare delle proprie produzioni un prodotto d'eccellenza ricercando standard qualitativi molto alti e pianificando alla base anche l'attività agronomica secondo metodi di agricoltura biologica, convertendo al biologico l'intera superficie aziendale. [...]

Leggi tutto 0

Liquilab

LIQUILAB è un’organizzazione no-profit che nasce dal progetto "Laboratori liquidi sui gap di memorie, ricordi e identità giovanili", e lavora sull’intreccio tra ricerca antropologica, arte e turismo adottando una prospettiva interdisciplinare.

Pagina Facebook

Contatti

O.R.S. - Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali.
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com

P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre ultime news.

JoomBall - Cookies