Progetti

Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari 2024 (10)
La cerimonia del té nella cultura e tradizione cinese
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 8 settembre 2024, TRICASE
[...] UNA SERATA ARMENA
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 6 settembre 2024, TRICASE
[...] Conservazione alimentare e cucina in terracotta
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 1 settembre 2024, TRICASE
[...] Testimonianze e storie di vita di ceramisti figuli
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 31 Agosto 2024, TRICASE
[...]Inaugurazione Scuola di Storia delle Tradizioni Popolari IX edizione
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 30 Agosto 2024, TRICASE
[...] (RI)SUONI D'ARGILLA: il programma
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari
[...] Terracotta nella Scuola-Museo di Piscu in Romania e Musica Balcanica
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 24 Agosto 2024, TRICASE
[...]La cultura nell'America del sud tra Argentina e Brasile
(RI)SUONI D'ARGILLA - Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - 2 Agosto 2024, TRICASE
[...](RI)SUONI D'ARGILLA
Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari - IX edizione | 2-24-30-31 agosto | 1-6-8 settembre 2024 | Post scuola ottobre - dicembre 2024
[...]
Liquilab
LIQUILAB è un’organizzazione no-profit che nasce dal progetto "Laboratori liquidi sui gap di memorie, ricordi e identità giovanili", e lavora sull’intreccio tra ricerca antropologica, arte e turismo adottando una prospettiva interdisciplinare.
Sistemi di pagamento:




Ultimi post
-
Scuola Estiva di Storia delle tradizioni popolari
24 Giugno 2016
-
Mesci e Puteche
08 Luglio 2011
-
Fera de San Pietru e Poulu
29 Giugno 2016
-
Nc’è trippa allu Puzzu…!
24 Luglio 2012
Pagina Facebook
Contatti
O.R.S. - Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali.
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477