Cantastorie dai Balcani
16 Ott 2021[...]
Cantastorie dalla Bulgaria
28 Set 20218 - 9 - 10 OTTOBRE 2021 | TRICASE
Seconda tappa imperdibile del Festival “I cantastorie nel Capo di Leuca” organizzato da LIQUILAB è “La magica terra di Orfeo” con i CANTASTORIE provenienti dalla BULGARIA.
[...]
Cantastorie dall'Africa
28 Set 2021TE OJU SEMPRE BENE COCUMOLA MEU
10 Set 202112 SETTEMBRE 2021 | ORE 20.45 | PIAZZA SAN NICOLA | COCUMOLA
Da una ricerca antropologica di Liquilab… “TE OJU SEMPRE BENE COCUMOLA MEU", restituzione pubblica e artistica del lavoro di ricerca in cui si intrecciano storie di vita e di paese, ricordi d’infanzia, giochi di una volta, pietanze ancestrali, canti contadini, poesie popolari, lavori in campagna, emigrazioni, ritorni…
[...]
Scuola Estiva di Storia delle Tradizioni Popolari 2021
28 Giu 2021"Paese. Storie di vita. Archivi."
Dal 13 al 25 luglio 2021
8 agosto e 12 settembre 2021
[...]
Liquilab
LIQUILAB è un’organizzazione no-profit che nasce dal progetto "Laboratori liquidi sui gap di memorie, ricordi e identità giovanili", e lavora sull’intreccio tra ricerca antropologica, arte e turismo adottando una prospettiva interdisciplinare.
Sistemi di pagamento:




Ultimi post
-
Scuola Estiva di Storia delle tradizioni popolari
24 Giugno 2016
-
Mesci e Puteche
08 Luglio 2011
-
Fera de San Pietru e Poulu
29 Giugno 2016
-
Nc’è trippa allu Puzzu…!
24 Luglio 2012
Pagina Facebook
Contatti
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477