LABORATORIO MIGRANTE - giocare sul rapporto tra memoria e identità, dando valore ai ricordi, alle storie di vita, alle identità individuali. Registrazione tramite videocamera di alcune storie di comunità immigrate presenti nel nostro territorio;
Liquilab
LIQUILAB è un’organizzazione no-profit che nasce dal progetto "Laboratori liquidi sui gap di memorie, ricordi e identità giovanili", e lavora sull’intreccio tra ricerca antropologica, arte e turismo adottando una prospettiva interdisciplinare.
Sistemi di pagamento:




Ultimi post
-
Scuola Estiva di Storia delle tradizioni popolari
24 Giugno 2016
-
Mesci e Puteche
08 Luglio 2011
-
Fera de San Pietru e Poulu
29 Giugno 2016
-
Nc’è trippa allu Puzzu…!
24 Luglio 2012
Pagina Facebook
Contatti
O.R.S. - Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali.
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
Piazzetta Dell'Abate,1
73039 Tricase (LE)
Telefono: (+39) 348 34 67 609
Email: infoliquilab@gmail.com
P.IVA 04207040751
C.F. 90031730758
PIC 936157477